NOVENA AI BEATI LUIGI E ZELIA MARTIN
PER OTTENERE GRAZIE E PER LA LORO CANONIZZAZIONE
O
Dio nostro Padre, io ti ringrazio di averci donato i Beati Luigi Martin e Zelia
Guérin che, nell'unità e fedeltà del matrimonio, ci hanno offerto la
testimonianza di una vita cristiana esemplare, compiendo i loro doveri
quotidiani secondo lo spirito del Vangelo. Allevando una numerosa famiglia,
attraverso le prove, i lutti e le sofferenze hanno manifestato la loro fiducia
in Te ed aderito generosamente alla tua volontà.
Signore,
facci conoscere i tuoi disegni a loro riguardo, e accordami la grazia che ti
chiedo (.......), nella speranza che il padre e la madre di santa Teresa di Gesù
Bambino possano presto essere annoverati tra i santi dalla Chiesa, quale modello
alle famiglie del nostro tempo. Amen
PER
GRAZIE RICEVUTE, INVIO DI OFFERTE O INFORMAZIONI:
Padre
Antonio Sangalli - Vice Postulatore - Via Cappella del Monte, 17 - 80066
Montechiaro di Vico Equense (NA) 0818028045 - 338 4607070
CENNI
BIOGRAFICI
LUIGI
MARTIN nasce a Bordeaux (Francia) il 22 agosto 1823. Trascorsa l'infanzia e la
giovinezza ad Avignone e a Strasburgo, si stabilisce definitivamente ad Alençon.
Sogna di diventare religioso presso i canonici del Gran San Bernardo, ma è
dissuaso dallo studio del latino. Intraprende allora la professione di
orologiaio.
ZELIA
GUERIN nasce a Gandelain il 23 dicembre 1831. Si trasferisce ad Alençon nel
1844. Come il suo futuro sposo, sogna la vita religiosa, ma dal colloquio con la
superiora comprende che non è la volontà di Dio. Apprende allora il mestiere
di merlettaia del celebre Punto di Alençon, fino a divenire abile artigiana.
Il
13 luglio 1858 nella chiesa di Notre-Dame di Alençon, Luigi e Zelia dopo un
breve fidanzamento si uniscono in matrimonio. Dalla loro unione nasceranno nove
figli (quattro moriranno in tenera età), tra cui Santa Teresa di Gesù Bambino.
Alla
morte prematura di Zelia, avvenuta il 28 agosto 1877, il marito e le figlie si
trasferiscono a Lisieux. Dopo un primo attacco di paralisi, Luigi viene
ricoverato per tre anni al Bon Sauveur di Caen a causa di arteriosclerosi
cerebrale. Il 29 luglio 1894 muore al castello La Musse, vicino a Evreux.
Le
Cause di Beatificazione e Canonizzazione di Luigi Martin e Zelia Guérin furono
istruite rispettivamente nelle Diocesi di Bayeux-Lisieux e di Sées, dal 1957 al
1960 e inviate a Roma per essere discusse dalla Congregazione delle Cause dei
Santi. Il 26 marzo 1994 il Servo di Dio Giovanni Paolo II ha proclamato i
coniugi Martin Venerabili, riconoscendo le virtù eroiche di ciascuno.
Il
29 giugno 2002 veniva guarito Pietro Schilirò, neonato affetto da "grave
sindrome da aspirazione meconiale". La Consulta Medica e i Consultori
Teologi delle Cause dei Santi hanno espresso giudizio affermativo in merito alla
guarigione operata da Dio per intercessione dei coniugi Martin. In data 3 luglio
2008 Benedetto XVI ha approvato il miracolo della guarigione di Pietro. Il rito
di Beatificazione si è svolto a Lisieux, nella Basilica di Santa Teresa, il 19
ottobre 2008. Le loro spoglie riposano nella cripta della Basilica di Lisieux.
Un
secondo miracolo è ora necessario perché i genitori di Santa Teresa di Gesù
Bambino siano dichiarati Santi. Anche questo miracolo, perché sia ritenuto
utile alla loro Canonizzazione, occorre che sia ottenuto invocando la loro
intercessione come coppia e non singolarmente. Allora i nomi dei Beati Coniugi
Martin potranno essere iscritti nel calendario dei Santi della Chiesa
universale.