NOVENA
AI SANTI MAGI
1°
Giorno
O
Santi Magi che viveste in continua attesa della stella di Giacobbe che doveva
ammirare la nascita del vero Sole di giustizia, otteneteci la grazia di vivere
sempre nella speranza di veder spuntare su di noi il giorno della verità, la
beatitudine dei Paradiso.
"Poiché,
ecco, le tenebre ricoprono la terra, nebbia fitta avvolge le nazioni; ma su di
te risplende il Signore, la sua gloria appare su di te" (Is.
60,2). 3
Gloria al Padre
2°
Giorno
O
Santi Magi che al primo brillare della stella miracolosa abbandonaste i vostri
paesi per andare in cerca dei Re dei Giudei appena nato, otteneteci la grazia di
corrispondere prontamente come voi a tutte le ispirazioni divine.
"Alza
gli occhi intorno e guarda: tutti costoro si sono radunati, vengono a te"
(Is. 60,4).
3 Gloria al Padre
3°
Giorno
O
Santi Magi che non temeste i rigori delle stagioni, la scomodità dei viaggio
per trovare il Messia appena nato, otteneteci la grazia di non lasciarci mai
intimorire dalle difficoltà che incontreremo sulla via della Salvezza.
"I
tuoi figli vengono da lontano, le tue figlie sono portate in braccio"
(Is. 60,4). 3
Gloria al Padre
4°
Giorno
O
Santi Magi che abbandonati dalla stella nella città di Gerusalemme, ricorreste
con umiltà a chiunque potesse darvi notizie certe del luogo ove si trovava
l'oggetto delle vostre ricerche, otteneteci dal Signore la grazia che in tutti i
dubbi, in tutte le incertezze, noi ricorriamo umilmente a Lui con fiducia.
"Cammineranno
i popoli alla tua luce, i re allo splendore dei tuo sorgere"
(Is. 60,3). 3
Gloria al Padre
5°
Giorno
O
Santi Magi che inaspettatamente foste consolati dalla ricomparsa della stella,
vostra guida, otteneteci dal Signore la grazia che rimanendo fedeli a Dio in
tutte le prove, dispiaceri, dolori, meritiamo di essere consolati in questa vita
e salvati nell'eternità.
"A
quella vista sarai raggiante, palpiterà e si dilaterà il tuo cuore"
(Is. 60,5). 3
Gloria al Padre
6°
Giorno
O
Santi Magi che entrati pieni di fede nella stalla di Betlemme vi prostraste a
terra in adorazione dei Bambino Gesù, anche se circondato da povertà e
debolezza, otteneteci dal Signore la grazia di ravvivare sempre la nostra fede
quando entriamo nella sua casa, al fine di presentarci a Dio con il rispetto
dovuto alla grandezza della sua Maestà.
"Le
ricchezze dei mare si riverseranno su di te, verranno a i beni di tutti i
popoli" (Is. 60,5). 3
Gloria al Padre
7°
Giorno
O
Santi Magi che offrendo a Gesù Cristo oro, incenso e mirra, lo riconosceste
come Re, come Dio e come uomo, otteneteci dal Signore la grazia di non
presentarci con le mani vuote davanti a Lui, ma che anzi possiamo offrire l'oro
della carità, l'incenso della preghiera e la mirra della penitenza, perché
anche noi possiamo degnamente adorarlo.
"Uno
stuolo di cammelli ti invaderà, dromedari di Madian e di Efa, tutti verranno da
Saba portando oro e incenso e proclamando le glorie dei Signore"
(Is. 60,6). 3
Gloria al Padre
8°
Giorno
O
Santi Magi che avvisati in sogno di non ritornare da Erode vi avviaste subito
per un'altra strada verso la vostra patria, otteneteci dal Signore la grazia che
dopo esserci riconciliati con Lui nei Santi Sacramenti viviamo lontani da tutto
quello che potrebbe essere per noi occasione di peccato.
"Perché
il popolo e il regno che non vorranno servirti periranno e le nazioni saranno
tutte sterminate" (Is
60,12). 3
Gloria al Padre
9°
Giorno
O
Santi Magi che attratti a Betlemme dallo splendore della stella giungeste da
lontano guidati dalla fede, siate simbolo per tutti gli uomini, affinché
scelgano la luce di Cristo rinunciando ai miraggi dei mondo, alle lusinghe dei
piaceri della carne, al demonio ed alle sue suggestioni e possano così meritare
la visione beatifica di Dio.
"Alzati,
rivestiti di luce, perché viene la tua luce, la gloria dei signore brilla sopra
di te" (Is. 60,1). 3
Gloria al Padre
da
"IL LIBRO DELLE NOVENE",
Editrice Ancilla, C.P. 228, 31015 Conegliano TV (mail: ancilla@ancilla.it)