I.
- O Vergine Immacolata, siate per sempre bene-detta per aver voluto scegliere
un'umile Figlia di S. Vincenzo, per manifestare la materna vostra solleci-tudine
verso gli uomini. O pietosa nostra Avvocata, che nella vostra prima apparizione
a S. Caterina Labouré vi degnaste mostrarvi nell'atto di piangere sulle miserie
dei vostri figli e sulle calamità che sta-vano per colpirli, specialmente
sulla persecuzione che stava per scatenarsi contro il clero e le comunità
religiose, e che prometteste la vostra particolare pro-tezione ai vostri
devoti: rivolgete di nuovo i vostri occhi misericordiosi sul vostro popolo,
tormentato dalle stesse miserie, minacciato dalle stesse calamità e abbiate
pietà di noi. Difendete e santificate il Clero, proteggete la Chiesa, esaltate
il suo augusto Capo e fate che per mezzo della vostra Medaglia tanti vostri
figli erranti si convertano e si salvino. Ave Maria... O
Maria, concepita senza peccato, pregate per noi che ricorriamo a Voi.
II.
- O Vergine Immacolata, Regina nostra poten-te, Voi vi mostraste alla vostra
Serva con le mani piene di anelli splendenti, che ricoprivano la terra con i
loro raggi, simbolo delle grazie che spargete sui vostri devoti, e aggiungeste
anche con dolore, che gli anelli che non mandavano luce, indicavano le grazie
che Voi vorreste farci, ma, che noi non Vi domandia-mo; o Madre di
misericordia, non riguardate la nostra indegnità, ma, per l'amore che ci
portate, fate risplendere su di noi in tutto il suo splendore la vostra potenza
e concedeteci tutte quelle grazie che la vostra bontà tiene riservate a chi Ve
le domanda con fiducia. Ave Maria... O Maria, concepita
senza peccato, pregate per noi che ricorriamo a Voi.
III.
- O Vergine Immacolata, sicuro nostro Rifugio, siate Voi eternamente esaltata,
perché, dan-doci la vostra Medaglia come potente scudo contro i nostri
spirituali nemici e sicuro scampo contro ogni corporale pericolo, ci avete pure
insegnata la suppli-ca che Vi dobbiamo presentare, per muovere il vostro cuore
a pietà. Ebbene, o tenera Madre, ecco che noi prostrati ai vostri piedi Vi
invochiamo con la giacu-latoria che ci avete portata dal cielo, e, ricordandovi
il glorioso privilegio della vostra Immacolata Concezione, Vi domandiamo in virtù
di esso le gra-zie di cui abbiamo bisogno. Ave Maria... O
Maria, concepita senza peccato, pregate per noi che ricorriamo a Voi.
IV
- O Vergine Immacolata, Consolatrice dei tri-bolati, siate in eterno benedetta,
perché avete voluto fare della vostra Medaglia lo strumento delle vostre più
stupende misericordie in favore di tutti gli infeli-ci: convertendo con essa i
peccatori, guarendo gli ammalati, consolando ogni sorta di miserie. Non per-mettete,
o Madre pietosa, che si smentisca il nome che il popolo riconoscente volle dare
alla vostra Medaglia, ma versate anche su di noi e sulle persone che Vi
raccomandiamo le vostre grazie ed i vostri prodigi, facendo sì che la vostra
Medaglia sia anche per noi veramente Miracolosa. Ave Maria... O
Maria, concepita senza peccato, pregate per noi che ricorriamo a Voi.
V - O Vergine Immacolata, Voi avete voluto esse-re rappresentata nell'atteggiamento trionfale di schiacciare il capo al serpente infernale, e ci addita-ste nella devozione della vostra Medaglia il segreto della vittoria. Ebbene, o Maria, invitta debellatrice dell'inferno, volgete lo sguardo su di noi, che, per non essere vittima del vostro e nostro nemico, ci siamo rifugiati sotto la vostra protezione, ci siamo iscritti alla vostra milizia. Fate che la vostra Medaglia sia per noi scudo sicuro ed arma potente affinché, dopo d'aver anche noi vinto il demonio, possiamo in eterno esaltare la vostra Immacolata Concezione. Ave Maria... O Maria, concepita senza peccato, pregate per noi che ricorriamo a Voi.
Pregate
per noi, o Vergine Immacolata, affinché siamo fatti degni delle promesse di
Cristo.
ORAZIONE.
Signore Gesù Cristo, che volesti glori-ficare con innumerevoli miracoli la
Beatissima Vergine Maria tua Madre, Immacolata fin dalla sua Concezione: concedi
a noi che, implorando il suo patrocinio, conseguiamo i gaudii eterni. Tu che
vivi e regni nei secoli dei secoli. Amen.
(Tratta
da: La Medaglia - dono di Maria ossia la Medaglia Miracolosa e la Piccola Mamma
nel centenario della sua nascita 1898- 1998
Mattarello TN 1998 - Comunità Piccola Opera del Divino Amore)