NOVENA ALLA
MADONNA DI MONTENERO
la
cui festa solenne ricorre l' 8 Settembre
PRIMO
GIORNO
INNO
Ave maris Stella, Dei Mater alma, Atque semper Virgo,
Felix caeli porta.
Sumens illud Ave Gabrielis ore, Funda nos in pace, Mutans
Hevae nomen.
Solve vincla reis, Profer lumen caecis, Mala nostra
pelle, Bona cuncta posce.
Monstra te
esse Matrem, Sumat per te preces, Qui, pro nobis natus, Tulit esse tuus.
Virgo
singularis, Inter omnes mitis, Nos culpis solutos Mites fac et castos.
Vitam
praesta puram, Iter para tutum, Ut videntes Jesum Semper collaetemur.
Sit laus Deo
Patri, Summo Christo decus, Spiritui Sancto, Tribus honor unus. Amen.
V.
Deus, in adjutorium meum in. tende.
R.
Domine, ad adjuvandum me festina. Gloria Patri ecc.
Gloriosa Vergine Madre di Dio, che vigile custode del
vostro culto, per mano degli angeli stessi qui voleste trasportata, dalla
lontana Eubea, la vostra Immagine benedetta, sottraendola al furore dei Saraceni
otteneteci, te ne preghiamo, di promuovere in ogni tempo 1' onore e La gloria
che vi sono dovuti e mentre il mondo inchinando al male molte volte disprezza o
non cura le vostre immagini; noi le venereremo sempre e da per tutto, ma in
special modo quelle, per cui mezzo vi piacque effondere le vostre grazie e
vostri favori celesti. Tre Ave Maria.
intercalate
dalla giaculatoria Maria Santissima di Montenero, pregate per noi che ricorriamo
a voi.
Beatissima
Vergine Marita che fra gli altri monti qui circostanti sceglieste questo di
Monte nero per stabilire sopra esso la vostra abituale dimora, dandoci, in tal
modo, un attestato sensibile di vostra speciale predilezione fate, ve ne
preghiamo, che riconoscenti dell' immenso beneficio, non solo non abbiamo con
alcun atto a demeritare di voi, ma sia la nostra vita tutta consacrata a lodarvi
ed a benedirVi.
Tre Ave Maria.
O Maria: come il popolo d' Israele reputò 1' Arca dell'
Alleanza, la grazia più delta, il dono più prezioso che Dio gli avesse
largito, e per ciò stesso, riguardandola come Ia sua forza e Ia sua gloria, la
custodì con ogni sollecitudine, e la difese con gran fede; otteneteci, ve ne
supplichiamo, che altrettanto operiamo noi verso la vostra Immagine portentosa,
la quale stimiamo siccome il pegno più gradito che ci poteste dare della vostra
singolare protezione e del vostro materno affetto.
Tre Ave Maria, Inno,
Litanie della Beata Vergine Maria
SECONDO
GIORNO
Beatissima Vergine Maria, che a promuovere il culto della
vostra Immagine miracolosa, sceglieste un pastore povero, dimenticato,
dimostrando per questo modo, che agli umili ed ai disprezzati dal mondo
dispensate di preferenza le vostre, benedizioni; fate, ve ne preghiamo, che
vinto in noi lo spirito di superbia e il desiderio di comparire, ci facciamo
imitatori della vostra abnegazione, per le quali virtù meritaste che il Signore
operasse in voi i prodigi della sua destra. Tre
Ave Maria.
O Maria, al fortunato pastore cui ordinaste di
trasportare qui, sulle spalle, il masso cui era stata sovrapposta la vostra
Effigie venerata, deste, in premio della sua fede, la istantanea guarigione
della infermità di corpo che lo travagliava; deh ! anche a noi che. portiamo
con esultanza il santo giogo della croce sulla via del nostro Calvario,
dimostrate la vostra compiacenza, raddrizzandoci alla verità, alla virtù, all'
amore delle case celesti. Tre Ave Maria.
Benedetta e augusta Madre e Signora quando il pastore si
vide risanato, vi esaltò tosto e giù scesa dal monte non cessò di predicare i
vostri prodigi se prima non ebbe vista tutto il popolo salito a venerarvi:
questo faremo noi ancora in ringraziamento del favori che ci largiste. Vogliamo
che ci si inaridisca la lingua prima che cessiamo dal magnificarvi ci si imputi
a colpa ogni volta che, presentandosi l'occasione, non ci saremo adoperati a
condurre a' più della vostra Immagine santa, qualche altro nostro fratello, che
insieme a noi vi esalti, vi benedica.
Tre Ave Maria, Inno,
Litanie della Beata Vergine Maria
TERZO
GIORNO
O Maria, alma Regina dell' universo: la vostra Immagine
che qui ci porgete a venerare, fonte a noi di salutare ammaestramento. Seduta
sopra un guancialetto, dal fiori e monogrammi d'oro, vestita a scarlatto,
ricoperta di manto azzurro; ci volete indicare che Ia fede, la speranza e la
carità sono le virtù che predilegete: Oh ! fate dunque che cresciamo nell'
amore delle medesime, così che dalla speranza sorretti, dalla fede rivestiti,
ammantati di carità, attendiamo al nostro cristiano perfezionamento e al bene
spirituale dei nostri fratelli. Tre Ave Maria.
O Vergine SS. nell'aureola che vi circonda il capo, il
motto: Ave Maria Mater Christi - Ave Maria Madre di Cristo. E' il saluto della
umana gente a voi che ci affrancaste dalla podestà delle tenebre. Di presente
questo saluto di tutto cuore qui ripetiamo Ave Maria Mater Christi. Deh ! ci
ottenete che i meriti di Gesù Cristo ci siano abbondantemente applicati; che
mai pel peccato abbiamo a ritornare nella schiavitù di Satana che come di Gesù
Cristo, cosi possiamo salutarvi Madre nostra amorosissima. Tre AVe Maria.
O Maria, Madre degnissima a d'ogni amore una stella
splende sul vostro manto e sta ad indicare il divin parto che uscì da voi come
splendore a significare che foste voi eletta ad illuminare il fortunoso mare del
mondo deh! dunque ci aiutate! proteggete, o Vergine benedetta la povera
navicella dell'anima nostra, perché né i flutti delle passioni, né i venti
impetuosi della superbia, né gli scogli che ci frappone il mondo cogli
allettamenti della carne, abbiano a sommergerla, ma giunga sicura in porto, alla
beata eternità. Tre
Ave Maria, Inno, Litanie della Beata
Vergine Maria
QUARTO
GIORNO
O Maria, Vergine prudentissima è tanto bella la vostra
effigie che neanche oggi ci possiamo trattenere dal contemplarla. Voi tenete
sulle ginocchia il bambino Gesù, e quel bambinello che deste alla luce in
Betlem in una notte di paradiso e intorno al quale gli angeli celesti cantarono
la gloria a Dio nel più alto de' cieli e la pace in terra agli uomini di buona
volontà. Gesù dunque vi appartiene ed a voi Egli sta soggetto. O Madre
amorosissima: il pensiero delle colpe colle quail offendemmo Gesù, ci trattiene
del presentarci a Lui: a voi l' impetrarci il perdono delle colpe; il ritornarci
alla pace, all' amicizia di Gesù Cristo. Tre
Ave Maria.
Clementissima Vergine Maria, vediamo il bambino Gesù che
con una mano si tiene e coIl'altra stringe un filo a cui avvinto un augelletto.
Non è questo il simbolo più sublime e più sensibile dell' alleanza vostra e
di Gesù con questo popolo? Siate benedetta in eterno, o Madre dolcissima! La
fede che per la nostra fiacchezza si può perdere un filo ma poichè questo
tenuto da Gesù si attacca a voi in modo saldissimo, noi più non pavantiamo.
Non ci abbandonate, non ci lasciate più o Vergine Maria.
Tre Ave Maria.
O Maria specchio di giustizia, fissando l'lImmagine
vostra scorgiamo che avete la destra posata sul bambino Gesù e questo ha per
noi una significazione eloquente vuol dire che voi imperate su Gesù, quindi del
suo Cuore siete la padrona, la signora, la regina, Oh! ce lo aprite dunque quel
Cuore sacratissimo perchè in esso raccogliamo noi il volo, come la colomba nel
forame della pietra viva: là succhieremo le verità eterne, le ebrezze della
celestiale vita: là ci nasconderemo per vivere sempre uniti a Gesù Cristo. Tre
Ave Maria, Inno, Litanie della Beata
Vergine Maria
QUINTO
GIORNO
O SS. Vergine Maria, dalla Chiesa apprendemmo a salutarvi
Regina del cielo e della terra: e noi ad attestare la vostra regale dignità vi
cingemmo il capo di preziosa corona. Accettandola, voi ci deste il diritto di
chiamarci vostri sudditi diletti. Proteggeteci adunque dal cielo o Vergine,
Santa; di noi parlate a Gesù vostro benedetto Figliuolo; e la vostra preghiera,
che una supplica onnipotente, ci allontanerà i castighi meritatici colle nostre
colpe; ci pioverà dal cielo le grazie e le benedizioni più elette.
Tre Ave Maria.
O Maria, sede di Sapienza, la corona, oltre di essere
simbolo di Signoria, lo anche di santità, di quella santità che tutta intera
vi riveste. Tutta bella siete, o Maria, e macchia in voi non alcuna. Al vostro
confronto quanto più si appalesa la nostra miseria, l'indegnità nostra, la
nostra pochezza! Guasti della mente, corrotti del cuore, Ia carne che si ribella
alla spirito, lo spirito alla carne!... Salvateci, o Maria, e fateci partecipi
della vostra purezza, della santità vostra, per la quale tanto piaceste all'
Eterno, che vi innalzò al grado di Madre di Gesù Cristo. Tre Ave Maria.
O Maria, Vergine degna di ogni onore, cingendovi il capo
di preziosa corona volemmo eziandio significare che per voi fu tocco il più
alto grado di gloria possibile ad umana creatura. Oh! ben profetizzaste di voi
quando avete esclamato: Ecco che tutte le genti mi chiameranno beata. Quale
infatti nazione, quale terra che voi non veneri, a voi non porga l' omaggio del
suo affetto?' E voi da quell' alto seggio di gloria non sdegnate le nostre
preghiere, i nostri omaggi. Quindi è che confidenti e col cuore sulle labbra,
qui ai vostri piedi esclamiamo: Salve, Regina, madre di misericordia, vita,
dolcezza, speranza nostra.
Tre Ave Maria, Inno,
Litanie della Beata Vergine Maria
SESTO
GIORNO
Vergine potentissima, tutto qui ci parla del vostro
patrocinio; ogni pietra n'è qui testimonio, qui le lampade, qui i ceri
simboleggianti. I nostri cuori, ardenti per voi d' affetto Leggiamo sopra una
lampada:
O Madre nostra amorosa, morbo distraggitore faceva della
città nostra sepolcri, fu benigna e pia, ne sottraevi al fatale sterminio,
dispiegando su questa terra il sorriso che allieta la natura. A Voi I'offriva
Livorno nel 1835, cessato il morbo asiatico. Altro morbo più pestilenziale, 1'
incontinenza, travaglia in oggi il civile consorzio: ci proteggete, o Maria; noi
preservate da questa peste, noi che siamo i figli vostri prediletti. Tre
Ave Maria, Inno, Litanie della Beata
Vergine Maria
E su altra lampada leggiamo: A Maria SS. di Montenero: i
Livornesi preservati dal colera net 1884. Per voto. Per grazia; per voto; si
legge su mille quadri appesi qui alle pareti; e ciò dimostra che non interrotto
ma continuato il vostro patrocinio: e sono ciechi ritornati alla vista, storpi
raddrizzati, infermi risanati: il marinaio che vi invoca e scampa alla procella;
chi giù precipita dall'alto e rimane illeso.... in una parola un cumulo di
prodigi svariati, meravigliosi. O Maria, siateci sempre Madre amorevole cosi;
sempre ci proteggete e mal Iasceremo dal benedirvi. Tre Ave Maria.
Clementissima Vergine Maria, vero che come alla nostra,
così ad altre terre foste generosa dI vostra speciale predilezione: comparendo
però in mezzo a noi in modo tanto prodigioso ci voleste significare che qui,
qui noi dobbiamo invocarvi, impetrare le grazie che ci abbisognano. Non mestieri
quindi scendere a cercarvi in altre parti d' Italia, quasi che ai nostri mali
non abbiate voi qui pronto il rimedia e la medicina... Si abbia Savona la sua
Madonna della Misericordia, Napoli Ia sua Madonna di Pompei, Torino la sua
Consolata: a noi voi bastate, o Madonna di Montenero, a voi sola ricorriamo, voi
sola invocheremo quaggiù.
Tre Ave Maria, Inno,
Litanie della Beata Vergine Maria
SETTIMO
GIORNO
Gloriosa Vergine Maria, pure dolcissima cosa innanzi alla
vostra Immagine benedetta ricordare i prodigi del vostro amore! E sono canapi,
tavole, catene, vele, gruccie, armi, vesti che vediamo appesi nel vostro
Santuario, logori dal tempo, ma pur sempre testimoni eloquenti di tanti dolori
consolati dalla vostra carità, di tante grazie da voi con. cesse agli
infelici.... Si, o Maria, mai salimmo questo monte ad invocarvi che voi non ci
esaudiste, mai a supplicarvi che non ci consolaste. Dal fondo del cuore ve ne
ringraziamo: noi tristi quando avessimo a scardare i vostri favori. Tre Ave Maria.
O Maria, nostra dolcezza e nostro conforto, fu terribile
il terremoto del 1846. Tutto crollava d' intorno: due mila e più case in rovina
tra Cecina e Boccadarno. Il faro del porto di Livorno coi suoi cento vetri
infranti ci dice che cosa sarebbe stato di noi, se qui dal Monte, o Maria, non
ci aveste protetti. Cessò il rombo, il sussulto del suolo; ogni casa nostra in
scossa, ma nessuna cadde; fu scossa ogni persona, ma niuna perì. Ricordando
oggi quella scena di spavento ci viene spontanea sulla lingua l'invocazione: A ]lagello
terraemotus, libera nos: dal flagello del terremoto salvateci, a Maria. Tre Ave Maria.
Salvateci anche, o Maria, dalla pestilenza, dalla
carestia, dagli orrori della guerra. Calamitoso per le nostre terre I' anno
1630. La carestia e la pestilenza incrudelivano per ogni
dove e Ia morte mieteva a mille le vite dei cittadini. Cessato il
cammercio chiuse le officine, deserte le contrade e le piazze..., Oh ! perchè
il popolo non ricorse prima a voi, o Maria? Ecco infatti che appena ha il popolo
invocato il vostro patrocinia che il morbo si arresta e poco dopo totalmente
scampare: e la Compagnia del SS. Sacramento e quella della Misericordia qui
salite da Livorno per ringraziarvi vi Iasciarono prezioso nicordo di loro
gratitudine e di loro affetto. A peste, fame et bello, libera nos. Tre
Ave Maria, Inno, Litanie della Beata
Vergine Maria
OTTAVO
GIORNO
Vergine SS., non sono forse belli questi luoghi? non si
gode qui delle più elette delizie di natura? Ma sono qui pure le nostre terre,
qui le nostre case, o Maria, E alla vostra custodia noi le affidiamno: non venga
dunque la brina a disseccare le nostre viti, non sorga il turbine a devastare le
nostre campagne, non cada la grandine a distruggere tutto il frutto dei nostri
sudari stendete Ia vostra destra, e benedite ai palagi, alle ville, ai casolari
si che Ia folgore non li tocchi, non li abbatta, non li rovini. A pruina, a
fulgure et tempeslate, libera nos. Tre A ve Maria.
O Maria, Madre nostra amorosa, proprio sul mare abbiamo
il nostro principale commercio; sul mare nostri cari passano la vita: ma il mare
infido; e quando il vento infuria e le onde si accavallano; quando la procella
minaccia, noi per coloro sommamente paventiamo. 0 Maria, non siete voi del mare
Ia mistica Stella? non ubbidiscono a voi l'onde, i venti e le tempeste?
Proteggete dunque i nostri cari; salvateli: e quando saranno di nitorno fra noi,
quassù ve Ii condurremo a ringraziarvi con noi, a benedirvi. Ave maris Stella:
Ave, o degnata del secondo nome, o rosa, o stella ai periglianti scampo. Tre
Ave Maria, Inno, Litanie della Beata
Vergine Maria
Vergine Immacolata, Ira le invocazioni nostre ve n' una
che suona dolcissima al vostro cuore. Salute degli infermi, pregate per noi. E
veramente il prima prodigio che qui operaste, fu di guarire il pastore di cui vi
valeste all'attuazione de' vostri disegni. A quello ne susseguirono mille e
mille altri ancora: tutto qui la testimonia. Madre amorosissima:
Oh, quanto grande il numero degli infermi! Poveretti!
vorrebbero unirsi a noi, con noi salire il monte e prostrati innanzi alla vostra
Immagine miracolosa supplicarvi, ma noi possono. Ve li raccomandiamo di gran
cuore, questi poveri infermi:
nidonate loro la salute del corpo o almeno alleviatene le
sofferenze e le pene; infondendo loro sempre una santa rassegnazione.
Tre Ave Maria, Inno,
Litanie della Beata Vergine Maria
NONO
QIORNO
O Maria, nostra Sgnora e Regina, per la nona volta ci
raccogliamo a' piè della vostra Immagine prodigiosa a venerarvi; questo il nono
giorno, che salito il monte da voi prescelto ad albergo e trono di vostra maestà
virginale, qul vi supplichiamo; ed pure un gran diletto per noi! Davvero che
vale più un' ora sola passata in compagnia vostra, che mille giorni trascorsi
sotto le tende dei peccatori, e noi non ci leveremo di qui se prima non ci
avrete un' altra volta benedetti.
Benediteci, o Maria, nelle anime, benediteci nei corpi;
benedite noi, nostri figliuoli, le nostre case, le nostre terre; benedite il
Gurato di questa Parrocchia e custode del vostro Santuario, i religiosi e i
Sacerdoti che lo coadiuvano, il Vescovo, il clero della diocesi; benedite la
Chiesa, il Papa; benedite i giusti perchè perseverino, i peccatori perchè si
ravvedano. Sancta Maria, saccurre miseris, juva pasillanimes, refove flebiles,
ora pro populo, interveni pro clero, intercede pro devoto femiaeo sexu: sentiant
omnes tuum juvamen. Tre Ave Maria.
O Maria, fonte inesauribile di grazie, come bella il
tabernacolo che racchiude la vostra lmagine benedetta! Quel facile concertarsi
di colonne, di nubi, di angioletti, in un' armonia stupenda, ci rapisce e ci
trasporta; e vi la cera che, formata dall' ape vergine e tocca dalla fiamma,
splende, simbolo di voi, che nel fiore della verginità concepiste, secondo la
carne, il Verbo e come luce e fiamma lo effondeste alla terra, e vi il cherubino
che regge Ia lampada la quale notte e giorno deve ardere innanzi a voi. O Maria,
come gli angeli qui a voi si prostrano, così noi ci prostrianio alla vostra
Immagine santa; come la cera e la lampada ardendo consumano, cosi arda il nostro
cuore innanzi a voi nell'ardore dell'affetto. Purificatelo, o Vergine Santa,
questo cuore, spogliandolo di ogni amore terreno; per voi sola ci palpti in
petto, per voi e per il Figliuol vostro e nostro Signore Gesù Cristo.
Tre Ave Maria, Inno,
Litanie della Beata Vergine Maria
O Vergine, o Signora, a Tutta Santa, ci figuriamo che dal
vostro seggio rivolgiate a noi Ia domanda che un giorno Cristo Gesù faceva a
Pietro: figliuoli, mi amate voi? e noi a rispondervi: Si, O Maria, che vi
amiamo! E se come Cristo tre volte vi faceste a ripeterci la domanda, tre volte
come 1' apostolo vi risponderemo: vi amiamo, o Maria, voi lo sapete, o Madre,
che vi amiamo! Non ve lo dimostrammo. Il
nostro affetto in questi giorni raccogliendoci numerosi e devoti intorno al
vostro altare? D' altra parte come possibile conoscervi e non amarvi, a Maria?
non avremmo luce nella mente, non vera dolcezza nel cuore. Noi che ci sentiamo
penetrati di voi, vivificati dal vostro materno affetto; noi che qui ai piedi
della vostra Immagine bella, santa, miracolosa, succhiammo per nove sere
consecutive dal vostro labbro, dal vostro cuore una dolcezza di pensieri, di
parole, di affetti che l'anima tutta ne andò rapita; non ci alzeremo di qui,
non ci dipartiremo da voi. se ancora una volta non avremo ripetuto col cuore
sulle labbra: 0 Maria, noi tutti vi amiamo.... immensamente vi amiamo !... Tre
Ave Maria, Inno, Litanie della Beata
Vergine Maria
Anti. Sub tuum praesidium confugimus, Sancta Dei Genitrix,
nostras deprecationes ne despicias In necessitatibus nostris, sed a periculis
cunctis libera nos semper, Virgo gloriosa et benedicta.
Litanie della Beata Vergine Maria
Signore, pietà.
Cristo, pietà.
Signore, pietà.
Cristo, ascoltaci.
Cristo, esaudiscici.
Padre del cielo, che sei Dio, abbi pietà di noi.
Figlio, Redentore del mondo, che sei Dio, abbi pietà di
noi.
Spirito Santo, che sei Dio, abbi pietà di noi.
Santa Trinità, unico Dio, abbi pietà di noi.
Santa Maria, prega per noi.
Santa Madre di Dio, prega
per noi.
Santa Vergine delle vergini, prega per noi.
Madre di Cristo, prega per noi.
Madre della
Chiesa, prega per noi.
Madre della divina grazia, prega per noi.
Madre purissima, prega per noi.
Madre castissima, prega per noi.
Madre sempre vergine, prega per noi.
Madre immacolata, prega per noi.
Madre degna d'amore, prega per noi.
Madre ammirabile, prega per noi.
Madre del buon consiglio, prega per noi.
Madre del Creatore, prega per noi.
Madre del Salvatore, prega per noi.
Madre di misericordia, prega per noi.
Vergine prudentissima, prega per noi.
Vergine degna di onore, prega per noi.
Vergine degna di lode, prega per noi.
Vergine potente, prega per noi.
Vergine clemente, prega per noi.
Vergine fedele, prega per noi.
Specchio della santità divina, prega per noi.
Sede della Sapienza, prega per noi.
Causa della nostra letizia, prega per noi.
Tempio dello Spirito Santo, prega per noi.
Tabernacolo dell'eterna gloria, prega per noi.
Dimora tutta consacrata a Dio, prega per noi.
Rosa mistica, prega per noi.
Torre di Davide, prega per noi.
Torre d'avorio, prega per noi.
Casa d'oro, prega per noi.
Arca dell'alleanza, prega per noi.
Porta del cielo, prega per noi.
Stella del mattino, prega per noi.
Salute degli infermi, prega per noi.
Rifugio dei peccatori, prega per noi.
Consolatrice degli afflitti, prega per noi.
Aiuto dei cristiani, prega per noi.
Regina degli angeli, prega per noi.
Regina dei Patriarchi, prega per noi.
Regina dei Profeti, prega per noi.
Regina degli Apostoli, prega per noi.
Regina dei Martiri, prega per noi.
Regina dei veri cristiani, prega per noi.
Regina dei Vergini, prega per noi.
Regina di tutti i Santi, prega per noi.
Regina concepita senza peccato originale, prega per noi.
Regina assunta in cielo, prega per noi.
Regina del santo Rosario, prega per noi.
Regina della Pace, prega per noi.
Agnello di Dio che togli i peccati del
mondo, perdonaci, o Signore.
Agnello di Dio che togli i peccati del mondo, ascoltaci,
o Signore.
Agnello di Dio che togli i peccati del mondo, abbi pietà
di noi.
Prega per noi, Santa Madre di Dio. E saremo degni delle promesse di Cristo.
(Questa
novena mi è stata mandata da Alessandro, Genova)