NOVENA
CON ALEXANDRINA
Nessuna
risorsa umana riesce a liberarmi da questa tribolazione che mi angoscia da tanto
tempo: invoche-rò l'aiuto del Cielo! Ma io mi sento così incapace di
trovare le parole per rivolgermi direttamente a Dio... ricorrerò all'interces-sione
di Alexandrina, ricordando quanto ho trovato nei suoi scritti.
In
un'estasi la Madonna ha detto ad Alexandrina: "Che tu possa essere invocata
per tutti i dolo-ri dell'anima e del corpo, invocandoti dalla Ter-ra quando
sarai in Cielo, come martire dei do-lori, per conforto e balsamo dei dolori
umani S (8-4-49)
E
Gesù, pure in estasi: "Ti ho creata per la felicità di molte anime L
(4-10-34) Farò allora una novena alla venerabile Alexandrina. Oh,
Alexandrina, anch'io ti invoco: accompagnami in questi nove giorni! Gesù ti
ha detto: "Il dolore non deve essere separato dall'amore. Poveretto chi
soffre senza amare!". S (26-12-52)
Allora
voglio credere che diventerò io pure una di quelle anime che, crescendo
nell'amore, raggiungono la felicità già qui su questa terra. E, per crescere
nell'amore, voglio imparare da te. Aiu-tami! Mi porrò in atteggiamento umile
davanti a Dio e mi esprimerò con le tue parole.
PRIMO GIORNO
Nell'accostarsi
a Dio, Infinito e Sommo Bene, l'anima sente tutta la sua meschinità e miseria.
PREGHIERA
DI PENTIMENTO "Piangi,
piangi, anima mia! Che le tue lacrime siano di dolore per non aver ama-to Gesù
e per averlo tanto offeso. Piangi, anima mia, piangi affinché le tue lacrime
muo-vano Gesù a compassione, tanto che infiammi me nel suo divino amore e mi
faccia diventare folle d'amore per Lui!". S (16-1-48)
"Cara
Mamma, fa' che io pianga fiumi di lacrime di pentimento per i miei tanti
peccati, pur avendo rice-vuto tanti benefici da Te e da Gesù". L (8-4-49)
"Nel
vedere la mia ingratitudine e l'ingratitudine del mondo, dicevo: «O Gesù, non
so come Tu non abbia già abbandonato i tabernacoli e non sia volato in Cielo,
lasciandoci soli sulla terra: il sole ti ubbidì e si nascose; la notte ti ubbidì
e ap-parve con il chiaro di luna e le stelle. Come tutto que-sto è bello!
Solo gli uomini ti offendono: che tristezza!»". L (8-10-41)
PREGHIERA
DALL'IMMAGINETTA O Trinità
Santissima, Ti adoro e Ti ringrazio perché ci hai donato l'esempio di
Alexandrina, scintilla purissima del tuo amore. Ti prego di aiutarmi ad
imitarla: che io mi consumi in un anelito sempre più ardente nel dedicarmi a Te
e ai fratelli. Ti chiedo umilmente di glorificarla con la Beatificazione e di
concedermi, per la sua intercessione, la grazia che ardentemente Ti
chiedo. Gloria al Padre... Maria,
aiuto nostro, prega per noi!
SECONDO GIORNO
Il
pentimento non ha valore, se non è seguito da un forte proponimento di emenda.
PREGHIERA
DI CONVERSIONE "Ho tanti desideri
di correggermi, di trasformarmi, di essere solo quella che Gesù vuole che io
sia". L (19-2-40)
"Gesù,
correggimi nei miei difetti; non permettere che io ti offenda!". S
(19-8-49)
Sono
tanto lontana dall''essere perfetta, dall'usare con tutti la carità di Gesù!
"Aiutami, Amore mio, a convertirmi veramente a Te. Rendimi davvero simile
al Tuo divino Cuore. Quali ansie io ho di amarti e di amare il prossimo! Dammi
il tuo amore, Gesù, dammi il tuo amore!". S (5-8-49)
"O
mio Amato, trasforma i miei geli nell'amore più ardente, affinché Tu possa
essere amato da tutti i cuori". L (23-7-40)
"O
mia cara Mamma del Cielo, o Rifugio dei pecca-tori, dì a Gesù che voglio
essere santa!". A (16) "Mio Dio, mio Dio, che lotta, che
sofferenza, che combattimento tra quella che sono e quella che do-vrei
essere!". S (22-6-51)
"Gesù,
io non sono più la stessa! Ti ricordi del molto che ti ho offeso. Ora voglio
solo amarti!". L (25-9-41)
PREGHIERA
DALL'IMMAGINETTA O Trinità
Santissima, Ti adoro e Ti ringrazio perché ci hai donato l'esempio di
Alexandrina, scintilla purissima del tuo amore. Ti prego di aiutarmi ad
imitarla: che io mi consumi in un anelito sempre più ardente nel dedicarmi a Te
e ai fratelli. Ti chiedo umilmente di glorificarla con la Beatificazione e di
concedermi, per la sua intercessione, la grazia che ardentemente Ti
chiedo. Gloria al Padre... Maria,
aiuto nostro, prega per noi!
Il
pentimento e la volontà di conversione sfociano nel-la richiesta di perdono.
PREGHIERA
DI PERDONO "Mamma, chiedi per me
perdono a Gesù. Digli che io sono il figlio prodigo che torna alla casa del suo
buon Padre, disposta a seguirlo, ad amarlo, ad adorarlo, ad obbedirgli, ad
imitarlo. Digli che non voglio più offenderlo. O Mamma, ottienimi un dolore
tanto grande per i miei peccati, che sia tale il mio pentimento, da diven-tare
pura, da diventare angelo! Pura come rimasi dopo il mio battesimo, affinché la
mia purezza mi faccia meritare la compassione del mio Gesù".
A (17)
"Perdono,
perdono, Padre mio, Padre mio e mio Creatore! Solo per Tuo amore, solo per Tuo
amore sono qui, Gesù, contrita e pentita...
dammi il Tuo amore, dammi il Tuo perdono, o Gesù, o Gesù, o Gesù!".
S (23-10-53)
"O
mio Gesù, mio Gesù, perdono, perdono, perdo-no per i miei peccati!". S
(13-11-53)
"Dammi
il tuo amore, dammi il tuo perdono! Dammi il tuo perdono, o Gesù, o Gesù, o
Gesù!". S (27-11-53)
PREGHIERA
DALL'IMMAGINETTA O Trinità
Santissima, Ti adoro e Ti ringrazio perché ci hai donato l'esempio di
Alexandrina, scintilla purissima del tuo amore. Ti prego di aiutarmi ad
imitarla: che io mi consumi in un anelito sempre più ardente nel dedicarmi a Te
e ai fratelli. Ti chiedo umilmente di glorificarla con la Beatificazione e di
concedermi, per la sua intercessione, la grazia che ardentemente Ti
chiedo. Gloria al Padre... Maria,
aiuto nostro, prega per noi!
Ora
l'anima può elevare la sua accorata supplica.
PREGHIERA
DI SUPPLICA "Gesù, abbi pietà
di chi soffre e non sa soffrire, co-me me!". L (13-12-39)
"Chi
potrà vivere così, mio Gesù? Dammi la tua grazia, senza la quale la vita in
questo esilio è disperazione, è morte". S (2-5-47)
"Gesù,
accogli le mie suppliche, accoglile, accoglile! Gesù, non badare se questa che
Ti supplica è povera, la più povera e miserabile, ma ricordati le Tue divine
promesse e la Tua esigenza nel comandarmi di sup-plicarti con insistenza.
Chiedo, Gesù, chiedo e confido!". S (11-2-52)
"O
Gesù, o Mamma, o Padre, o Spirito Santo, acco-gliete le mie richieste,
accogliete le mie suppliche! Non le nomino, mia Trinità adorabile, ma Vi mostro
il mio cuore: sono tutte là presenti. Accoglietele!". S (15-8-52)
"Dammi,
Gesù, il fuoco del Tuo santissimo Cuore. Sii Tu la mia forza, dammi la Tua
pace!". S (15-3-46)
"Gesù,
che con la tua forza io soffra, con il tuo Cuore io ami!". S (24-1-47)
"Mio
Dio, va il mio spirito vagando nelle tenebre, e quasi disperatamente. Pietà,
mio Gesù, ti chiedo pietà!". S (29-10-45)
"Il
mio grido viene soffocato da tanto dolore: pare non arrivi al Cielo". S
(1-4-49)
PREGHIERA
DALL'IMMAGINETTA O Trinità
Santissima, Ti adoro e Ti ringrazio perché ci hai donato l'esempio di
Alexandrina, scintilla purissima del tuo amore. Ti prego di aiutarmi ad
imitarla: che io mi consumi in un anelito sempre più ardente nel dedicarmi a Te
e ai fratelli. Ti chiedo umilmente di glorificarla con la Beatificazione e di
concedermi, per la sua intercessione, la grazia che ardentemente Ti
chiedo. Gloria al Padre... Maria,
aiuto nostro, prega per noi!
L'anima,
nell'invocare, sente il bisogno di rivolgersi anche a Maria, madre di Gesù e
madre nostra.
PREGHIERA
A MARIA "Le mie povere preghiere
non arrivano al Cielo; vo-glio renderle ricche, valide, ma non posso. Chiedo
alla Mamma di parlare Lei a Gesù, di offrir-gli tutto e di invocare per
me". L (7-11-40)
"O
Mamma, parla Tu nel mio cuore e nelle mie lab-bra: rendi più fervorose le mie
preghiere e più valide le mie richieste". A (17)
"Mamma,
chiedi al tuo Gesù luce per la tua figlioli-na, chiedi conforto per la mia
anima!". L (23-6-41)
"Mamma,
non abbandonarmi! Non permettere che io rattristi Gesù! Fa' che io possa
portare la mia croce, che tutti pos-siamo portare la nostra croce con il più
grande amo-re, con la più grande perfezione!". S (6-6-53)
"Il
tuo cammino, madre di Gesù, mi dà conforto per portare la croce in questa
amarezza, nelle tenebre, in tanta aridità". S (15-12-44)
"Mamma,
Mamma, per la Tua Immacolata Concezione, Ti imploro: accogli le mie preghiere,
tutte, tutte le mie preghiere; presentale a Gesù e fa' che siano accolte
favorevol-mente!". S (6-12-52)
PREGHIERA
DALL'IMMAGINETTA O Trinità
Santissima, Ti adoro e Ti ringrazio perché ci hai donato l'esempio di
Alexandrina, scintilla purissima del tuo amore. Ti prego di aiutarmi ad
imitarla: che io mi consumi in un anelito sempre più ardente nel dedicarmi a Te
e ai fratelli. Ti chiedo umilmente di glorificarla con la Beatificazione e di
concedermi, per la sua intercessione, la grazia che ardentemente Ti
chiedo. Gloria al Padre... Maria,
aiuto nostro, prega per noi!
Per
sopportare bene il mio dolore, crescendo nel-l'amore, devo uscire da me stessa,
sentirmi coinvolta nel dolore universale, invocare per tutti i fratelli.
"Alexandrina, insegnami!".
PREGHIERA
DI INTERCESSIONE "Tralascio di
pensare alle mie tristezze, ai dolori, alle amarezze, e vado pregando per il
mondo intero". S (15-2-45)
"Vedo
che tutto il mondo è notte, che è tutto in ri-volta. Voglio soccorrerlo,
voglio salvarlo, e non pos-so! Quanto è grande il mio dolore! Gesù, vieni e
vinci Tu in me!". S (10-10-47)
"Gesù,
ti ricordo tutti i cuori che amo, tutti i cuori amici e nemici, conosciuti e no,
fedeli e infedeli, il mondo intero!". S (6-9-52)
"Gesù,
sii misericordia che non dimentica, ma che ama!". S (27-11-53)
"Ti
invoco, mio Gesù, per la anime del Purgatorio: quelle alle quali devo
riconoscenza, quelle che mi so-no state raccomandate, quelle che sono più
prossime ad andare in Cielo, quelle abbandonate che non han-no nessuno che
preghi per loro, tutte in generale. Per loro affretta l'ora della Tua
gloria!". S (14-4-50)
"In
un martirio dolorosissimo di anima e di corpo, durante le tre ore di agonia (nel
rivivere la Passione), fissai il Cuore divino del mio Gesù. Siccome era il
giorno del Suo divin Cuore, Gli chie-si l'amore del Cuore stesso, tutto
l'amore, tutte le grazie, tutta la protezione e le benedizioni, non solo per me,
ma per tutti i miei cari, per tutta la mia fami-glia, per tutti quelli che si
raccomandano alle mie preghiere e, infine, per il mondo intero. Quanto è bello
soffrire, soffrire tanto e, nello stesso tempo, fare suppliche a Gesù!". S
(4-6-48)
PREGHIERA
DALL'IMMAGINETTA O Trinità
Santissima, Ti adoro e Ti ringrazio perché ci hai donato l'esempio di
Alexandrina, scintilla purissima del tuo amore. Ti prego di aiutarmi ad
imitarla: che io mi consumi in un anelito sempre più ardente nel dedicarmi a Te
e ai fratelli. Ti chiedo umilmente di glorificarla con la Beatificazione e di
concedermi, per la sua intercessione, la grazia che ardentemente Ti
chiedo. Gloria al Padre... Maria,
aiuto nostro, prega per noi!
Il
vero amore a Dio, profondo, esclusivo, porta l'ani-ma alla fiducia in Lui,
all'abbandono nell'Amato dal quale si sente amata, di qui, la certezza che la
suppli-ca verrà esaudita, nel modo migliore, anche se diver-samente dalle
aspettative.
PREGHIERA
DI FIDUCIA, DI AFFIDAMENTO "Lo
sconforto si ostina con me, vuole vincere; ma io confido che solo Gesù vincerà".
L (27-8-39)
"Quando
la mia anima è scoraggiata, nei momenti più dolorosi e tristi sto quasi per
dire: «Non ne posso più!». Ma, appena rifletto, non riesco a completare la
frase. Mi esce dal cuore un impulso fortissimo che mi ob-bliga a dire subito:
«Posso, posso, mio Gesù! Posso tutto con la tua gra-zia»". S (5-11-48)
"Il
mio grido è doloroso: «Credo, Gesù, credo! Ti amo, spero e confido»". S
(5-11-54)
"Sii
Tu il mio Amico giusto ed infallibile, Signore! Confido nel tuo amore e nella
tua misericordia infini-ta". S (31-7-53)
"Ma
io ho fiducia, mio Gesù. Ho fiducia anche contro tutto, contro tutta la morte
delle mie sperànze". S (29-8-47)
"Veda
io tutto contro di me, sia io abbandonata da tutti, veda io sfasciarsi la Terra
e persino il Firma-mento, ma non cessi di avere fiducia in Te!". S
(27-11-53)
"Nel
mio dolore mi abbandono tra le braccia di Ge-sù e della cara Mamma, fiduciosa
che questi santis-simi Cuori avranno compassione di me". L (8-6-40)
"Devo
aver fiducia: non posso essere abbandonata da Coloro nei quali solo ho
confidato!". S (21-2-47)
PREGHIERA
DALL'IMMAGINETTA O Trinità
Santissima, Ti adoro e Ti ringrazio perché ci hai donato l'esempio di
Alexandrina, scintilla purissima del tuo amore. Ti prego di aiutarmi ad
imitarla: che io mi consumi in un anelito sempre più ardente nel dedicarmi a Te
e ai fratelli. Ti chiedo umilmente di glorificarla con la Beatificazione e di
concedermi, per la sua intercessione, la grazia che ardentemente Ti
chiedo. Gloria al Padre... Maria,
aiuto nostro, prega per noi!
L'amore
a Dio deve crescere, tanto da renderci capaci di accettare di buon grado la Sua
volontà, anche se costa. Costa perché non sappiamo vedere gli eventi con gli
occhi di Dio. Ma dobbiamo fidarci ciecamente di Lui che ci ama, anche se non
sentiamo il Suo amo-re in certi momenti così difficili. Il nostro modello deve
essere sempre Gesù, anche nel-le ore dell'agonia nell'Orto. Dobbiamo
raggiungere, o almeno avere come meta, la totale conformità alla vo-lontà
divina.
PREGHIERA
DI ACCETTAZIONE "Mi costa tanto
sopportare il dolore che mi abbatte, le spine che dolorosamente mi penetrano
nell'intimo del cuore e dell'anima! Ma un «sì», un «sia fatta la tua volontà,
mio Gesù» mi esce dal cuore, anche se soffocato dal peso che lo opprime".
L (26-6-40)
"Quando
sono più afflitta, ho l'abitudine di dire: «Mio Dio, sia fatta in tutto e
sempre la Tua santissi-ma volontà. In Te confido»". L (4-11-35)
"Sta
in me la notte più tempestosa e triste, ma il mio cuore mormora: «Gesù lo
vuole, io lo voglio!»". L (11-4-40)
"Gesù,
io non ho altra volontà se non la Tua, né altri desideri se non i Tuoi".
L (26-12-35)
"Mio
Gesù, io voglio tutto, tutto quanto a Te piace. Voglio consolarti, voglio
amarti... Voglio fare in tutto, in tutto, la Tua santissima volon-tà". L
(26-4-39)
"La
mia vita sia la Tua vita, Gesù; la Tua volontà sia la mia". L (28-6-39)
PREGHIERA
DALL'IMMAGINETTA O Trinità
Santissima, Ti adoro e Ti ringrazio perché ci hai donato l'esempio di
Alexandrina, scintilla purissima del tuo amore. Ti prego di aiutarmi ad
imitarla: che io mi consumi in un anelito sempre più ardente nel dedicarmi a Te
e ai fratelli. Ti chiedo umilmente di glorificarla con la Beatificazione e di
concedermi, per la sua intercessione, la grazia che ardentemente Ti
chiedo. Gloria al Padre... Maria,
aiuto nostro, prega per noi!
Arrivati
a questo punto, contempliamo il trionfo del-l'amore, che non toglie la
sofferenza umana, ma aiuta a superarla, sublimandola. A questo siamo chiamati
tutti, non solo Alexandrina, per quanto nella sua grande anima eroica vengano
rag-giunte vette particolarmente elevate. E, col trionfo dell'amore, esplode un
"magnifrcat" bel-lissimo di ammirazione e riconoscenza. Si sente veramente
che (SI 148) «Risplende
nell'universo la gloria del Signore".
PREGHIERA
DEL CUORE E DI RINGRAZIAMENTO "Il
fuoco del cuore mi dà delle ansie tanto grandi, tanto infinite di amare Gesù,
la sua legge e tutto quanto è suo, di amare la Mamma e tutta la Santissi-ma
Trinità. Voglio solo appartenere interamente a questa Divini-tà, consumarmi e
scomparire in essa. S (23-3-51)
"Soffro,
soffro molto. Subito mi lancio in spirito tra le braccia di Gesù e, molto
afferrata a Lui, gli dico: «Ciò che voglio è amarti, mio Gesù, e vincere il
mio dolore con la Tua grazia. Io sono Tua, mio Gesù, e non ti mollerò». E con
questa forza di volontà di non separarmi da Gesù, passa tutta la
tormenta": S (4-6-48)
"Che
unione tanto intima io sentivo col Signore! Mi pareva di non essere di questo
mondo". L (8-3-35)
"Nuotare
nel Tuo amore è forza nella croce. Voglio amarti sempre, voglio amarti
sempre". S (30-10-53)
"è
Gesù che vince. è Lui che ha permesso che io non cadessi nella di-sperazione.
Vorrei che il mondo intero e tutto il Cielo ringrazias-sero per me il Signore;
e tutto questo ringraziamento non sarebbe nulla rispetto alla mia gratitudine
verso Gesù". S (22-11-46)
"A
tutte le creature che lodano il Signore chiedo che Lo lodino per me". S (19-3-48)
"Che
Tu sia benedetto, mio Gesù! Il mio «grazie!» sempre sempre, notte e
giorno!". S (3-4-53)
Sia
lodato e ringraziato ogni momento il Santissimo e Divinissimo Sacramento!
ALLELUIA
L'anima mia glorifica il Signore e il
mio spirito esulta in Dio, mio salvatore! Lode e gloria a Te, luce del mattino!
Ti esalto, Dio, mio Re; canterò in eterno a Te. Lodate Dio, cieli immensi ed
infiniti lodate Dio, cori eterni d'angeli! E concludiamo con Alexandrina:
"Il mio cuore sale, lascia il mondo. Vede nelle altezze la grandezza e
l'amore dell'Infinito. Ah, che sete di perdermi in Lui! Che sete di dare a
quell'Amore ciò che desidera!". S (26-7-45) Gloria al Padre... Maria,
aiuto nostro, prega per noi!